 |
|
Amundi, finalizzata l'acquisizione di Lyxor
|
|
 |
Amundi
e Société Générale hanno annunciato il perfezionamento
dell'acquisizione di Lyxor da parte di Amundi da Société Générale. Sono
state ottenute tutte le necessarie autorizzazioni regolamentari e
concorsuali.
Questa transazione, per un corrispettivo totale in contanti di 825
milioni di euro, è stata completata due mesi prima del previsto.
Fondata nel 1998, Lyxor è uno dei principali attori nel mercato degli
Etf in Europa e ha sviluppato una competenza riconosciuta nella
gestione attiva, in particolare attraverso la sua principale
piattaforma... »
|
|
|
HSBC AM raggruppa le soluzioni passive con la creazione della divisione ETF & Indexing
|
|
 |
HSBC
Asset Management (HSBC AM) ha annunciato la nascita della nuova
divisione ETF & Indexing, che riunisce tutti i fondi passivi, i
mandati e le soluzioni dell’azienda sotto un unico cappello.
ETF & Indexing sarà gestito dai team Investments e Sales
dell’azienda e da Thorsten Michalik, che, oltre a svolgere la funzione
di Global Head of Wholesale Business and Partnerships, guiderà questa
nuova unità. Inoltre, Olga De Tapia, attuale Global Head of ETF Sales,
ricoprirà il ruolo di Global Head of ETF & Indexing Sales (ruolo
che includerà le vendite di ETF &...»
|
|
|
Vanguard festeggia il terzo anniversario della presenza in Italia
|
|
 |
Vanguard,
una delle più stimate società di gestione al mondo con un patrimonio
gestito di oltre 8.400 miliardi di dollari (a fine dicembre 2021),
celebra il terzo anniversario del suo ingresso in Italia avvenuto nel
2019 con la quotazione dei suoi primi Etf su Borsa Italiana.
Guidata in Italia da Simone Rosti nel ruolo di Country Head, in questi
anni Vanguard ha raggiunto un serie di importanti obiettivi, come la
quotazione a fine 2020 di Vanguard LifeStrategy, la gamma di portafogli
di Etf multiasset (che a oggi contano quasi 400 milioni di euro di
patrimonio in...»
|
|
|
KraneShares, tre ragioni per rimanere investiti nelle azioni Growth cinesi
|
|
 |
A poco più di due settimane dall'inizio del nuovo anno, abbiamo
assistito a una notevole volatilità sui mercati. L’aumento di segnali
di rialzo dei tassi da parte delle Banche Centrali nei mercati
sviluppati ha fatto salire i rendimenti delle obbligazioni, causando
un’apparente rotazione delle azioni dal settore Growth a quello Value.
Vediamo le tre ragioni per cui gli investitori dovrebbero rimanere
investiti nelle azioni growth cinesi.
#1 Le azioni Growth cinesi, e in particolare il settore Internet
offshore, hanno valutazioni attraenti e offrono buone chances di... »
|
|
|
Alla ricerca di un equilibrio: i rischi per la crescita richiedono un approccio delicato della politica per l’inflazione
|
|
 |
La
rapida chiusura delle economie globali durante la pandemia di Covid 19
aveva inciso profondamente sulla domanda dei consumatori, le catene di
fornitura e gli utili societari. Mentre queste economie proseguono a
sbalzi nel processo di riapertura, gli elementi concomitanti di aumento
della domanda e turbative delle consegne hanno agito come propulsori
delle pressioni dell’inflazione, il tutto in uno scenario di varianti
del Covid. Ed Perks, Chief investment officer di Franklin Templeton
Investment Solutions, valuta quale potrebbe essere il decorso... »
|
|
|
Ossiam, Frédéric Bach nuovo responsabile ESG e Responsible Investment
|
|
 |
Ossiam,
affiliata di Natixis Investment Managers con un focus sugli
investimenti Smart beta, continua il proprio percorso di crescita con
l’ingresso di Frédéric Bach quale nuovo responsabile ESG e Responsible
Investment. Nel suo nuovo ruolo in Ossiam, riporterà direttamente a
Carmine De Franco, responsabile della ricerca.
Bach entra in Ossiam dopo essere stato di recente consulente sulle
tematiche ESG per Hermes e Ruffer LLP. In precedenza, è stato Senior
Corporate Governance e Proxy Voting Specialist per Sustainalytics e
consulente dell'Asset...»
|
|
|
BlackRock, andamento dei flussi degli Etf/Etp a livello globale registrati nel 2021
|
|
 |
Il
2021 è stato un anno da ricordare per gli Etf/Etp azionari, con 982,7
miliardi di dollari di afflussi, compresi quattro tra i cinque migliori
flussi mensili sull’asset class in assoluto. Tuttavia, l’andamento
della raccolta non è stato uniforme nel corso dell'anno, con mesi di
grandi afflussi spesso seguiti da un calo significativo nel mese
successivo.
I flussi sui prodotti quotati negli Stati Uniti hanno rappresentato la
maggior parte degli acquisti azionari (724,4 miliardi di dollari), ma
il 2021 è stato anche un anno record per gli Etf/Etp azionari
quotati... »
|
|
|
|
|
|
|
Eventi |
|
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 18 gennaio 2022 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|