 |
|
Xtrackers
(DWS) quota su Borsa Italiana un Etf ESG sui titoli governativi globali
|
|
 |
Xtrackers,
provider ETF di DWS, ha quotato su Borsa Italiana un Etf ESG dedicato
ai titoli di Stato globali, l’Xtrackers II Esg Global Government Bond
Ucits Etf - 1D , a replica fisica ottimizzata e Ter dello 0,20%. Lo
strumento è disponibile anche nella classe a cambio coperto, (Xtrackers
II Esg Global Government Bond Ucits Etf - 4D Eur Hedged), con Ter dello
0,25% e distribuzione annuale dei proventi.
L’indice di riferimento del “nuovo” Etf si basa su una valutazione
omnicomprensiva di tutti gli aspetti ESG dei Paesi emittenti e su un
quadro di... »
|
|
|
KraneShares,
qual è l’effetto dell'aumento dei tassi della Fed per i titoli Internet
cinesi?
|
|
 |
Nelle
note della riunione della Fed di gennaio, il presidente Powell ha
sottolineato che "l'economia è molto cambiata ed è più forte,
l'inflazione è più alta, mentre il mercato del lavoro è molto, molto
più in salute rispetto a prima". Inoltre, Powell ha ribadito più volte
che la Fed dovrà essere agile dal punto di vista delle sue scelte e ha
suggerito l’esistenza di "spazio sufficiente per aumentare i tassi".
I mercati hanno interpretato ciò come un segnale della potenziale
interruzione degli acquisti di asset da parte della Fed e dell’inizio
del rialzo dei tassi a ...»
|
|
|
HSBC
AM quota su Borsa Italiana l’Etf sui semiconduttori
|
|
 |
HSBC
Asset Management (HSBC AM) ha annunciato che l’Hsbc Nasdaq Global
Semiconductor Ucits Etf sarà quotato sul mercato ETFplus. Il fondo ha
un Ter annuo dello 0,35% e mira a riflettere la performance dell’indice
Nasdaq Global Semiconductor Ntr, composto delle più importanti 80
società attive nel settore dei semiconduttori a livello mondiale,
tramite la replica fisica completa. Questo benchmark comprende società
che offrono semiconduttori ai settori automotive, comunicazioni
wireless, informatica e beni di consumo. Investirà nei...»
|
|
|
Vanguard,
Tre modi per integrare i fattori ESG
|
|
 |
L’interesse
per gli investimenti basati su criteri ambientali, sociali e di
governance (ESG) continua a crescere, e sempre più gli investitori
cercano le migliori opzioni per bilanciare gli obiettivi finanziari con
i propri valori personali.
La crescente popolarità degli investimenti ESG si riflette negli asset
confluiti sui fondi sostenibili globali, con flussi che hanno superato
i 134 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2021. Sebbene
inferiore ai 158 miliardi di dollari del trimestre precedente, la cifra
è ben sopra gli 89 miliardi di dollari registrati nel terzo trimestre
del 2020... »
|
|
|
Prospettive
2022 per gli Etf: il ciclo di crescita sembra destinato a perdurare
|
|
 |
La
rapida chiusura delle economie globali durante la pandemia di Covid 19
aveva inciso profondamente sulla domanda dei consumatori, le catene di
fornitura e gli utili societari. Mentre queste economie proseguono a
sbalzi nel processo di riapertura, gli elementi concomitanti di aumento
della domanda e turbative delle consegne hanno agito come propulsori
delle pressioni dell’inflazione, il tutto in uno scenario di varianti
del Covid. Ed Perks, Chief investment officer di Franklin Templeton
Investment Solutions, valuta quale potrebbe essere il decorso... »
|
|
|
Fidelity
International lancia il Fidelity Physical Bitcoin Exchange traded
product
|
|
 |
In
risposta alla crescente domanda da parte dei clienti istituzionali,
Fidelity International (Fidelity), asset manager globale con un totale
di assets gestiti per conto dei clienti pari a 812,8 miliardi di
dollari, lancia un Bitcoin Exchange traded product (Etp) fisico, con
Fidelity Digital Assets Services, LLC, in qualità di depositaria.
L’interesse di investitori istituzionali e professionali per gli asset
digitali è in crescita. Un recente studio a cura di Fidelity Digital
Assets, “The Institutional Investor Digital Assets Study” (settembre
2001), mostra che il 70% degli investitori...»
|
|
|
J.P.
Morgan AM: La calma nei mercati rischiosi
|
|
 |
Nell’ultimo
anno, il motore principale che ha trainato la ripresa fondamentale del
credito è stata la disponibilità apparentemente infinita di liquidità
sui mercati del capitale. Una stretta sul fronte delle politiche
monetarie normalmente darebbe vita a un contesto meno favorevole per i
debitori. Ciò nonostante, siamo dell’avviso che i fondamentali
societari rimarranno robusti, poiché anche se il ciclo di rialzi
previsto dalla Fed dovesse rivelarsi più aggressivo del previsto, i
costi di finanziamento rimarrebbero comunque convenienti. Di fatto, nel
breve... »
|
|
|
|
|
|
|
Eventi |
|
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 15 febbraio 2022 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|