 |
|
Vanguard
lancia in Italia il 360 Program a supporto dei consulenti finanziari
|
|
 |
Vanguard
rafforza gli strumenti a supporto dei consulenti finanziari in Italia
con il lancio di Vanguard 360 Program. Nata con l'obiettivo di
affiancare i consulenti finanziari e creare valore per gli investitori,
Vanguard 360 è una piattaforma composta da quattro pilastri pensati per
dare al consulente un supporto concreto nella propria attività,
mettendolo nelle condizioni di continuare a fornire consulenza ai
clienti, migliorando al contempo la qualità della proposta per
risparmiare tempo e ridurre potenzialmente i costi. I quattro pilastri
di Vanguard 360... »
|
|
|
 |
BlackRock
amplia l'offerta di Etf sostenibili iShares su Borsa Italiana
|
|
 |
L'offerta
sostenibile di ETF iShares di BlackRock disponibile su Borsa Italiana
si amplia ulteriormente con la quotazione di cinque nuovi prodotti
della gamma iShares ESG Enhanced. Gli Etf soddisfano i requisiti del
Climate Transition Benchmark (Ctb) dell'Ue e sono progettati per gli
investitori che cercano attivamente di migliorare i punteggi ESG dei
loro portafogli, pur mantenendo gli obiettivi di tracking error
rispetto agli indici non ESG, attraverso esposizioni che, tramite
esclusioni più stringenti, sostengono la transizione climatica.
I cinque...»
|
|
|
KraneShares
quota al London Stock Exchange la versione Ucits dell'Etf Electric
Vehicles & Future Mobility ESG Screened
|
|
 |
Krane
Funds Advisors LLC (KraneShares), asset manager globale noto per i suoi
Exchange traded fund e per le sue strategie d’investimento innovative,
ha annunciato il lancio del KraneShares Electric Vehicles & Future
Mobility Esg Screened Ucits Etf, un fondo a replica fisica (completa,
ove possibile), conforme all’Art. 8 della Sfdr, con Ter annuo dello
0,72%.
Il KARS replica l'indice Bloomberg Electric Vehicles Esg Screened,
costruito attraverso un rigoroso processo di identificazione dei
componenti, gestito da Bloomberg Intelligence (BI), che può contare su
oltre...»
|
|
|
Stagflazione, guerra e caro energia: recessione sempre più probabile, secondo un’analisi di LGIM |
|
 |
La
ripresa dalla pandemia sta proseguendo a ritmo sostenuto in gran parte
del mondo, grazie anche alla capacità di superare sempre più indenni
ogni nuova ondata di Covid 19, che sta portando molte economie a
riaprire i loro servizi. Tuttavia, l’elevato tasso d’inflazione e
l’invasione russa dell’Ucraina stanno portando maggiore incertezza nei
sistemi economici e minacciano la crescita. In particolare, la prima
conseguenza negativa per la crescita dello scoppio del conflitto è
stato l’aumento del prezzo dell’energia e soprattutto del gas; evento
di cui...»
|
|
|
DWS lancia su Borsa Italiana un Etf azionario specializzato sulle aziende tecnologiche cinesi
|
|
 |
DWS
ha lanciato su Borsa Italiana l'Xtrackers Harvest Msci China Tech 100
Ucits Etf, un Etf azionario progettato per fornire accesso a temi di
investimento a elevato tasso di crescita tramite la costruzione di un
indice tematico.
Il fondo è gestito con la replica fisica completa e un Ter annuo dello
0,44%, ed è classificato Articolo 8, secondo la Sfdr, incorporando
specifici criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). L'indice
sottostante l'Etf, denominato Msci China All Shares Technology Select
ESG Screened 100 va oltre la tradizionale classificazione settoriale e
si... »
|
|
|
Da Invesco due nuovi Etf con esposizione al mercato cinese
|
|
 |
Invesco
amplia l’offerta per gli investitori interessati a un’esposizione alla
Cina, lanciando due Etf, uno incentrato sulle società a maggior
capitalizzazione e l'altro sul segmento Mid cap. L'Invesco S&P
China A 300 Swap Ucits Etf e l'Invesco S&P China A MidCap 500 Swap
Ucits Etf offrono entrambi i potenziali vantaggi strutturali forniti
dal modello di replica sintetica dell'azienda e hanno un Ter annuo
dello 0,35%.
Fabrizio Arusa, Senior Relationship Manager ed ETF Specialist di
Invesco, ha dichiarato: "La Cina vanta già il secondo mercato azionario
più grande...»
|
|
|
Cina, separare il mito dalla realtà
|
|
 |
Per
molti occidentali, la Cina è un enigma. Oltre le frontiere, la lingua,
la cultura e la storia del Paese sono ancora ampiamente misteriosi. Ho
avuto la fortuna di essere stato uno dei primi americani che hanno
vissuto e studiato in Cina nel 1982, e di viaggiare, lavorare e
investire in Cina da 40 anni a questa parte. In questo documento mi
concentro su cinque miti relativi all'economia e al sistema finanziario
della Cina. Offrendo informazioni più realistiche, spero di aiutare gli
investitori a giudicare meglio le opportunità e i rischi
dell'investimento in Cina... »
|
|
|
|
|
|
|
Eventi |
|
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 30 maggio 2022 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|