 |
|
DWS
amplia la gamma Xtrackers con l'Etf ESG sul mercato azionario onshore
cinese
|
|
 |
DWS
ha lanciato su Borsa Italiana un ETF Xtrackers che offre accesso ai
titoli a grande e media capitalizzazione quotati sulle Borse di
Shanghai e Shenzhen, il segmento di mercato delle "azioni di classe A",
che rappresenta la maggior parte della capitalizzazione del mercato
azionario cinese.
Xtrackers Msci China A Esg Screened Swap Ucits Etf ha un Ter dello
0,29% annuo e replica l’andamento dell'indice Msci China A Inclusion
Select Esg Screened Ntr. Si tratta di una versione ESG dell'indice Msci
China A Inclusion, che fornisce un'esposizione al segmento A... »
|
|
|
 |
Da Amundi il primo Etf ESG sulle principali azioni italiane
|
|
 |
Amundi,
primo asset manager europeo e leader europeo degli Etf, conferma il
proprio impegno nel proporre agli investitori una gamma di strumenti
responsabili che permettono di riorientare gli investimenti in ottica
sostenibile, convertendo un altro Etf su uno dei principali indici
azionari nel suo equivalente ESG.
L’Amundi Ftse Mib Ucits Etf è stato ridenominato Amundi Italy Mib Esg
Ucits Etf Dr ed è il primo Etf a replicare l’indice Mib Esg Gr di
Euronext.L’indice replicato dall’Etf permette di esporsi alle 40
principali azioni del mercato italiano che dimostrano solide pratiche...»
|
|
|
Perché i portafogli 60/40 hanno ancora un lungo futuro
|
|
 |
Le
condizioni di mercato, economiche e geopolitiche appaiono nel complesso
difficili. L'inflazione sta toccando i massimi da 40 anni, la Federal
Reserve statunitense e altre Banche Centrali stanno invertendo
drasticamente la rotta o stanno cercando d’invertire la politica
monetaria, la pandemia non è ancora alle spalle e i problemi della
catena di approvvigionamento sono stati esacerbati dalle chiusure
dovute al Covid 19 in Cina e dall'invasione russa dell'Ucraina, con la
conseguenza che il blocco occidentale si è trovato sul piede di guerra
come non capitava da...»
|
|
|
Ecco gli Etf tematici di Invesco per cogliere i cambiamenti di lungo periodo
|
|
 |
Il
mondo sta cambiando a un ritmo senza precedenti. Lo abbiamo visto anche
con la pandemia, che ha accelerato trend già in atto come la
transizione energetica, la digitalizzazione e la medicina innovativa.
Un ambiente in rapida evoluzione che spinge molti investitori a
esplorare soluzioni tematiche, per posizionarsi da subito sui trend che
stanno avendo un maggiore impatto sul futuro
GLI INVESTIMENTI TEMATICI
“Un fondo tematico investe in società che sono legate positivamente a
una transizione o tendenza a lungo termine. Questo approccio riduce il...»
|
|
|
Regolamentazione, Zero Covid e crescita: i tre catalizzatori della ripartenza del settore Internet cinese
|
|
 |
Il
settore internet cinese ha vissuto due anni difficili, ma ora stiamo
vedendo un graduale allentamento dei tre fattori causa
dell’insoddisfacente performance azionaria del settore: la
regolamentazione, la politica “Zero Covid” e il quadro macroeconomico
contrario.
Con la sospensione dell’Ipo di Ant Group nel dicembre 2020, le autorità
cinesi hanno dato il via a una serie di modifiche normative alle quali
si è poi aggiunta l’approvazione di una nuova legge da parte del
Congresso degli Stati Uniti: l’Holding Foreign Companies Accountable
Act... »
|
|
|
SSGA lancia lo Spdr Msci Emerging Markets Climate Paris Aligned Ucits Etf
|
|
 |
State
Street Global Advisors (SSGA), la divisione di asset management di
State Street Corporation, lancia su Borsa Italiana lo Spdr Msci
Emerging Markets Climate Paris Aligned Ucits Etf.
Il fondo va a completare la gamma dei cinque Etf azionari broad che
replicano gli indici MSCI Climate Paris Aligned ed è concepito per
permettere agli investitori di ridurre le emissioni di CO2 legate ai
titoli inclusi nei propri portafogli in modo rapido ed efficiente,
minimizzando le differenze con l’indice di partenza.
L’Etf è gestito con la replica fisica completa e un Ter annuo...»
|
|
|
Andamento dei flussi degli Etf/Etp a livello globale registrati nel mese di giugno 2022
|
|
 |
I
flussi globali degli Etf/Etp sono scesi da 86,6 miliardi di dollari a
maggio a 36,2 miliardi di dollari a giugno; il calo dei flussi
principali è attribuibile al reddito fisso, dove gli acquisti sono
scesi da 35,3 miliardi di dollari a 3,0 miliardi di dollari a giugno, e
alle materie prime, con deflussi netti per il secondo mese consecutivo.
I flussi azionari sono scesi dai 54,7 miliardi di dollari di maggio ai
43,8 miliardi di dollari di giugno, con una maggiore selettività nelle
allocazioni regionali, in particolare negli Etf/Etp azionari quotati
nell’area Emea.
I flussi principali tra le esposizioni...»
|
|
|
|
|
|
|
Eventi |
|
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 29 luglio 2022 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|