 |
|
DWS
quota su Borsa Italiana 3 nuovi Etf obbligazionari Xtrackers |
|
 |
DWS
ha ampliato la sua gamma di Etf Xtrackers, disponibili su ETFplus a
partire dal 15 novembre 2022, con tre prodotti che investono in titoli
obbligazionari governativi, replicando indici IHS Markit iBoxx (parte
di S&P Global) con tecniche di replica fisica campionaria.
Xtrackers Eurozone Government Green Bond Ucits Etf offre accesso al
crescente segmento dei titoli di Stato "verdi". In questo caso, gli
Stati emittenti si impegnano a utilizzare il capitale raccolto con
l'emissione per finanziare progetti sostenibili, come la protezione
dell'ambiente e del clima... »
|
|
|
 |
Vanguard
lancia due nuovi Etf ESG sui corporate bond |
|
 |
“Vanguard
lancia su ETFplus due nuovi fondi focalizzati su tematiche ambientali,
sociali e di governance (ESG), nelle classi a capitalizzazione e a
distribuzione dei dividendi: Vanguard Esg Eur Corporate Bond Ucits Etf
e Vanguard Esg Usd Corporate Bond Ucits Etf. I due nuovi Etf sono stati
sviluppati come componenti Core per l'implementazione di portafogli
allineati alle tematiche ESG e sono conformi all’Articolo 8 della SFDR.
Sono gestiti con una tecnica di replica fisica a campione e un Ter
annuo dello 0,11%; ove distribuiti, i proventi hanno...»
|
|
|
Gli
investitori europei guidano la rivoluzione degli investimenti digitali
tramite la diffusione dei Piani di risparmio in Etf
|
|
 |
Alcuni
manager di BlackRock si sono confrontati con clienti specializzati in
piattaforme d’investimento online per evidenziare i trend
dell'evoluzione dei modelli di distribuzione digitale attraverso i
Piani di risparmio in Etf, l’avvicinamento di nuovi investitori ai
mercati finanziari grazie alla riduzione delle commissioni di
negoziazione, e come le preferenze dei singoli investitori stiano
cambiando i diversi mercati europei. A livello globale, decine di
milioni di investitori utilizzano piattaforme digitali e Piani di
risparmio in Etf a prezzi accessibili, per accedere per la...»
|
|
|
Fidelity
International, Outlook 2023 |
|
 |
Quest'anno
abbiamo assistito a una serie di eventi imprevedibili, le cui
conseguenze si faranno sentire anche nel 2023, in particolare per
quanto riguarda la guerra in Ucraina. Dal punto di vista finanziario,
il cambiamento principale è stato il passaggio da un regime monetario
favorevole ai mercati globali a uno incentrato sul controllo
dell'inflazione.
In uno scenario di volatilità continua e condizioni di liquidità sempre
più rigide, Andrew McCaffery,
Global CIO di Fidelity International, evidenzia qui di seguito le
tendenze che potrebbero dominare i...»
|
|
|
Global
X porta sul mercato europeo la sua prima strategia Covered call con
QYLD |
|
 |
Global
X ETFs, provider di Etf con sede a New York, annuncia il lancio del
Global X Nasdaq 100 Covered Call Ucits Etf su Borsa Italiana. Si tratta
del primo prodotto sintetico Ucits di Global X, che replicherà il Cboe
Nasdaq-100 BuyWrite v2 Index, attraverso un total return swap. Il fondo
è l’ultima aggiunta alla gamma di prodotti Income della società, che
aiutano gli investitori a diversificare il potenziale di rendimento del
proprio portafoglio.
In un contesto di tassi in rialzo, le strategie basate su opzioni, come
le Covered call, possono...»
|
|
|
Analisi
dei flussi del mercato degli Etf in Europa, a fine settembre 2022, da
Amundi ETF |
|
 |
Dall’ultimo
Global ETF Market report di Amundi ETF emerge che a ottobre c’è stata
una ripresa della fiducia degli investitori, con una raccolta del
mercato globale degli Etf pari a 111 miliardi di euro, più che
triplicata rispetto al mese precedente, quando i flussi erano stati di
34 miliardi. Per la prima volta dal marzo di quest'anno, sono stati
registrati flussi in entrata per oltre 100 miliardi di euro. Gli Stati
Uniti hanno rappresentato il mercato più attivo, con una raccolta degli
Etf pari a 88,4 miliardi di euro, mentre gli investitori asiatici hanno
investito 13,7 miliardi di euro e...»
|
|
|
Investimenti,
il ruolo del riciclo dei materiali nel settore delle batterie
|
|
 |
Molti
aspetti della vita moderna dipendono da un costante approvvigionamento
energetico: riteniamo di poterci aspettare quasi sempre un aumento
della potenza di calcolo, con possibili previsioni analoghe per il
futuro dello stoccaggio energetico. Nel 2022 la questione critica è:
dove reperiremo tutti i metalli necessari?
Lo stoccaggio dell'energia può proseguire su svariati percorsi.
Si pensi a tre possibili casi di utilizzo diversi: un veicolo elettrico
ad alte prestazioni; stabilizzazione dell'approvvigionamento
energetico, nel caso di una rete elettrica alimentata da....»
|
|
|
|
|
|
|
MondoInvestor Srl - Via Gustavo Fara, 9 - 20124
Milano |
MondoETF - 1 dicembre 2022 |
Avete ricevuto questa e-mail poiché avete espresso il vostro interesse
verso i prodotti e i servizi di MondoInvestor S.r.l. e avete fornito a
MondoInvestor l'autorizzazione ad utilizzare i dati che Vi riguardano,
ivi incluso, l’indirizzo email. Se vi abbiamo mandato questa e-mail per
errore o se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o volete
cambiare il vostro indirizzo e-mail, per favore scrivete a
info@mondoinvestor.com indicando nell'oggetto del messaggio CANCELLA
LISTA MONDOETF o MODIFICA LISTA MONDOETF.
Titolare del trattamento dei dati è MondoInvestor S.r.l. - Via Gustavo
Fara, 9 - 20124 Milano, che tratta i Vostri dati in conformità al
Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) ed alla quale potranno essere
indirizzate le
richieste di esercizio dei diritti sanciti dalla menzionata normativa.
Per consultare l'informativa sulla privacy fate clic
qui. |
|
|