Leverage Shares, leader e pioniere degli Etp Short & Leveraged su singole azioni e unico emittente in Europa a proporli a replica fisica, ha rafforzato la sua presenza su Borsa Italiana con la quotazione di due nuovi Etp long e short a leva 3x aventi come sottostante il titolo Ferrari, leggenda dell’automotive e uno dei brand italiani più celebri e apprezzati al mondo: Leverage Shares 3x Long Ferrari (Race) Etp Securities (Isin: XS2595673190, Bbg code: 3RAC IM) e Leverage Shares 3x Short Ferrari (Race) Etp Securities (Isin: XS2595673786, Bbg code: 3SRA IM). Gli strumenti sono i primi Etp a leva con sottostante le azioni della casa di Maranello a essere quotati su Borsa Italiana.
In particolare, i due Etp offrono agli investitori un’esposizione a leva, long o short 3x, sulle azioni Ferrari (RACE).
La quotazione di questi strumenti porta a 17 il numero degli Etp di Leverage Shares a leva a disposizione degli investitori su Borsa Italiana, tutti su singoli titoli di aziende leader a livello globale nei settori tech, fintech, healthcare e automotive, tra cui Tesla, Nvidia e Coinbase.
Grazie a questo listing, Leverage Shares consolida la propria posizione di emittente leader negli Etp a replica fisica, con un totale di 175 strumenti quotati sui quattro principali mercati regolamentati europei (London Stock Exchange, Xetra, Euronext Amsterdam e Borsa Italiana), e un volume medio mensile del transato che si è attestato a 350 milioni di dollari nel 2023, toccando a giugno il massimo storico di 549 milioni.
Oktay Kavrak, Director for Communications & Strategy di Leverage Shares, ha commentato così la quotazione: "Siamo felici di mettere a disposizione degli investitori italiani nuovi strumenti attraverso i quali potranno esporsi all’andamento di Ferrari, una delle aziende simbolo dell’industria e del lusso made in Italy. Con questa quotazione confermiamo e rafforziamo la nostra posizione sul mercato italiano e ribadiamo il nostro impegno a fornire agli investitori strumenti a leva più sicuri, trasparenti, liquidi e facilmente accessibili”.
Gli Etp mirano a generare rendimenti basati su movimenti di prezzo di un asset sottostante o di un benchmark. Questa nuova gamma risponde alla domanda di prodotti più innovativi da parte degli investitori. Gli Etp di Leverage Shares sono a replica fisica, ciò significa che il capitale investito nei prodotti è investito direttamente nelle azioni sottostanti, senza l'uso di swap o derivati.