09 gennaio 2024

L'Etf sulle azioni ad alto dividendo di VanEck supera i 500 milioni di euro di patrimonio

Secondo Martijn Rozemuller, Ceo di VanEck Europe, i forti afflussi nel VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders Ucits Etf dimostrano che, in tempi d’inflazione elevata, molti investitori sono alla ricerca di entrate regolari aggiuntive

La distribuzione regolare di proventi è uno degli aspetti maggiormente richiesto dagli investitori. All'inizio di quest’anno, il VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders Ucits Etf (Bbg code: TDIV IM) gestito da VanEck ha superato i 500 milioni di euro di patrimonio.
L'Etf investe in un portafoglio composto da cento società a livello globale di Paesi industrializzati caratterizzate da elevati dividendi, considerando nella selezione delle singole società non solo il dividend yield, ma anche altri fattori come la stabilità dei dividendi, la crescita prevista dei dividendi, la diversificazione globale e considerazioni relative ai criteri ESG.

"I forti flussi in entrata sul VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders Ucits Etf ci dimostrano che, in tempi d’inflazione elevata, molti investitori sono alla ricerca di entrate regolari aggiuntive, ad esempio, mediante le distribuzioni degli utili dalle società a elevato dividendo", ha spiegato Martijn Rozemuller, Ceo di VanEck Europe. "Con il nostro Etf gli investitori possono effettuare investimenti mirati in una selezione di società che si prevede avranno un'elevata stabilità dei dividendi e con una diversificazione su diverse aree geografiche e settori".

Selezione rigorosa delle azioni con l'obiettivo di uno sviluppo più sostenibile dei dividendi
L'Etf di VanEck replica l'indice Morningstar Developed Markets Large Cap Dividend Leaders Screened Select Ntr (Bbg code: MSDMDLGE), dove la società di ricerca Morningstar ha identificato cento titoli all’interno dell'ampio universo delle azioni dei Paesi industrializzati. Oltre a criteri rigorosi relativi alla politica dei dividendi delle società, alle previsioni di distribuzione futura e alla liquidità delle azioni, sono applicati anche filtri ESG per escludere, ad esempio, violazioni del Global Compact delle Nazioni Unite e partecipazioni in prodotti controversi. L'Etf non ha, però, come obiettivo d'investimento gli investimenti sostenibili, nonostante il fondo sia conforme all’Articolo 8, ai sensi dell’SFDR dell’UE.

"Grazie a questa attenta selezione, il nostro Etf ha riscontrato un grande successo e ha l’obiettivo di rappresentare il meglio nell’universo dei titoli a dividendo", ha affermato Rozemuller. "Se un fondo si concentra eccessivamente su un elevato dividend yield, gli investitori possono cadere rapidamente nella cosiddetta trappola dei dividendi quando i prezzi delle azioni scendono, ossia lasciarsi accecare da un rapporto matematicamente buono tra distribuzione dei dividendi e prezzo dell'azione, causato da un calo del prezzo dell'azione. Attraverso l’attento screening su cui si basa il nostro Etf, vogliamo garantire che i pagamenti dei dividendi siano continui e stabili nel lungo periodo, consentendo agli investitori di beneficiare di rendimenti interessanti e regolari a lungo termine".

Il VanEck Morningstar Developed Markets Dividend Leaders Ucits Etf è gestito con la replica fisica completa, ha un Total expense ratio (Ter) dello 0,38% all'anno e prevede una distribuzione trimestrale dei redditi da dividendo. L'attuale rendimento da dividendi è del 5% (fonte: VanEck, al 31 dicembre 2023).