28 aprile 2025

ETF e consulenza finanziaria: al via “V Generation”, il primo Roadshow italiano di Vanguard

Soluzioni d’investimento a basso costo, diversificazione e consulenza a parcella: questi i temi al centro dei quattro eventi organizzati da Vanguard per i consulenti finanziari, che si svolgeranno a Verona, Torino, Bologna e Milano a partire dal 13 maggio

Vanguard, società leader globale nell’investimento indicizzato, annuncia il lancio di “V Generation”, il suo primo roadshow italiano interamente dedicato ai consulenti finanziari.
Questo evento esclusivo toccherà quattro città italiane e offrirà un’occasione unica per approfondire il ruolo degli Etf e dei fondi indicizzati nella costruzione di portafogli efficienti, con un focus su costi, diversificazione e strategie a lungo termine. Vanguard, infatti, offre soluzioni a basso costo e altamente diversificate, con l’obiettivo di creare valore per gli investitori finali.

Le tappe del roadshow V Generation sono: 13 maggio a Verona, 14 maggio a Torino, 20 maggio a Bologna, 21 maggio a Milano.
Durante gli incontri, Vanguard metterà a disposizione dei consulenti finanziari la propria esperienza globale nella gestione passiva, analizzando temi chiave come:
> Il valore degli Etf nella costruzione di portafogli efficienti;
> L’utilizzo degli ETF in schemi consulenziali e assicurativi;
>  I trend di mercato attuali e gli scenari futuri;
> Il grande trasferimento di ricchezza dai baby boomer alle nuove generazioni che avverrà nei prossimi 30 anni, pari a 3.800 miliardi di euro;
> L’evoluzione della consulenza a parcella come modello emergente, sulla base delle evidenze del mercato americano.

Il roadshow rappresenta un'importante occasione di confronto per i professionisti del settore, che avranno modo di dialogare con esperti del team Vanguard. Tra i relatori vi sono:
•          Marco Tabanella, Head of Intermediary Retail & Strategic Accounts di Vanguard Italia;
•          Giulio Renzi-Ricci, Head of Asset Allocation di Vanguard Europe;
•          Massimo Corneo, Senior Sales Executive di Vanguard Italia;
•          Fabrizio Zumbo, Senior Specalist dell’Advisory Research Centre di Vanguard Europe;
•          Francesco Feretti, Sales Executive di Vanguard Italia.

Con il roadshow V Generation, Vanguard conferma la propria ambizione di supportare i consulenti finanziari in Italia, fornendo supporto attraverso le attività di formazione e i servizi di Model Portfolio e Insight sulla gestione.
Grazie alla ricerca dell’Advisory Research Centre, Vanguard ha inoltre introdotto in Italia l’esperienza maturata con i consulenti sul mercato americano, offrendo sempre più strumenti di costruzione di portafoglio e ricerche su diverse tematiche quali coaching comportamentale, passaggio generazionale e trasferimento della ricchezza, consulenza a parcella.

"Gli investitori utilizzano sempre più gli Etf per la gestione Core dei portafogli per l’elevata liquidità, l’accesso immediato al mercato, i bassi costi e l’ampia diversificazione. Così come avvenuto in altri Paesi, anche i consulenti finanziari italiani stanno sperimentando i benefici degli Etf. È per questo che Vanguard pone particolare attenzione al dialogo con le reti e gli intermediari per promuovere un maggior ricorso a prodotti passivi all’interno della consulenza evoluta o di veicoli come unit linked e gestioni patrimoniali" ha dichiarato Marco Tabanella, Head of Intermediary Retail & Strategic Accounts di Vanguard Italia. "Con V Generation, vogliamo rafforzare il dialogo con i professionisti del settore e offrire loro il supporto necessario per affrontare le sfide future con soluzioni d’investimento solide e sostenibili".

V Generation è un viaggio dedicato a chi guarda al futuro con consapevolezza, costruendo strategie d’investimento su basi solide e durature.
L’evento è accreditato EFPA. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito di Vanguard.