BNP Paribas Asset Management (BNPP AM) rafforza la sua gamma di Etf azionari globali con il lancio del Bnp Paribas Easy Msci World Equal Weight Select Ucits Etf (Isin: IE0008D0AIU9, Bbg code: ESAE GY), un comparto della ICAV irlandese BNP Paribas Easy. Il nuovo Etf è quotato da oggi, 20 maggio, su Euronext Paris e Deutsche Boerse Xetra, e sarà presto quotato su Borsa Italiana e SIX Swiss Exchange. Sulla Borsa tedesca è negoziabile anche in dollari (Isin: IE0008D0AIU9, Bbg code: ESAF GY); il Ter annuo è dello 0,20%, i dividendi sono capitalizzati, la replica è fisica completa.
Il concetto di Equal weight, anche se già ben noto nel mondo Smart beta, è diventato un tema caldo nel 2024, per compensare il ruolo spropositato dei cosiddetti "Magnifici 7" nella composizione del portafoglio. La ponderazione alternativa (equiponderata, ndr.) mostra una prospettiva più equa della dinamica del mercato nel suo complesso.
La composizione Equal weight aumenta l’esposizione alle società più piccole, riducendo conseguentemente la concentrazione sui titoli a grande capitalizzazione.
Principali caratteristiche degli Etf BNPP AM Equal weight:
• un approccio d'investimento specifico che fornisce una soluzione alla concentrazione del rischio sulle azioni a maggiore capitalizzazione;
• esposizione ai componenti dell'indice mainstream accompagnata da integrazione ESG.
Bnp Paribas Easy Msci World Equal Weight Select Ucits Etf è un fondo Articolo 8 ai sensi dell’SFDR, che mira a un investimento sostenibile di almeno il 30% e fornisce un'esposizione al mercato azionario globale. Il fondo segue un approccio di selezione ESG “best in universe”, che scarta i titoli con punteggi ESG più bassi, ottenendo una percentuale di esclusione pari almeno al 20% rispetto all'universo d’investimento sulla base di tutti i criteri extra finanziari.
L'indice di riferimento è l'Msci World Equal Weighted Ex Business Involvement Screens Select (Usd) Ntr (Bbg code: NU760074).
Marie-Sophie Pastant, Head of Index & ETF Strategies, Portfolio Management, di BNPP AM, commenta: "Il nostro nuovo Etf azionario globale equiponderato distribuisce il capitale in modo uniforme tra tutti i componenti, riducendo il rischio idiosincratico e le distorsioni legate alle dimensioni proprie dei tradizionali indici ponderati per la capitalizzazione di mercato. A livello geografico, la concentrazione sul mercato statunitense è diminuita di circa la metà rispetto a un indice a capitalizzazione di mercato, offrendo una maggiore diversificazione e una minore dipendenza da una sola regione. Questo approccio introduce anche una naturale dinamica contrarian, in quanto il ribilanciamento periodico riduce l'esposizione agli outperformer recenti e aumenta l'allocazione agli underperformer, il che può essere vantaggioso in caso di mean reversion sui mercati. Inoltre, la strategia incorpora criteri ESG, offrendo un'alternativa bilanciata per gli investitori che cercano un'esposizione azionaria globale con una maggiore diversificazione e allineamento con obiettivi ambientali e sociali a lungo termine".
Sabrina Principi, Head of Business Development ETF & Index Solutions Southern Europe di BNPP AM commenta: "Questo nuovo prodotto risponde al crescente interesse degli investitori per le strategie Equal weight, che storicamente si sono dimostrate un'alternativa importante agli indici ponderati in base alla capitalizzazione. Le strategie Equal weight hanno guadagnato popolarità con l'aumento delle valutazioni delle mega cap, che ha portato la concentrazione nei titoli più grandi a livelli record. Un approccio equiponderato riduce il rischio di concentrazione, che l'anno scorso ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 20 anni in Europa, fornisce un'esposizione più equilibrata, sia geograficamente che in termini settoriali, e aumenta l'esposizione alle società più piccole dell'indice".
BNPP AM gestisce asset di Etf e fondi indicizzati per un totale di 57,4 miliardi di euro, inclusi prodotti tematici e sostenibili. La gamma di fondi indicizzati azionari ESG di BNPP AM comprende 32 Etf, con 16 miliardi di euro in gestione. Il 90% della gamma di Etf di BNPP AM è classificato come SFDR Articolo 8 o 9 e oltre il 70% della gamma ha un marchio di sostenibilità europeo (ISR, TSI, FNG ecc..).