27 giugno 2025

L’Etf Ucits attivo di ARK su IA e robotica raggiunge i 100 milioni di dollari di Aum

La strategia si propone di investire in società che si prevede si concentrino e traggano vantaggio dallo sviluppo di nuovi prodotti o servizi, dai miglioramenti tecnologici e dai progressi della ricerca scientifica legati, tra l'altro, all'innovazione disruptive in materia d’intelligenza artificiale, automazione e produzione, trasporti, energia e materiali

ARK Invest annuncia che l'Ark Artificial Intelligence & Robotics Ucits Etf (Bbg code: ARKI IM), quotato su Borsa Italiana a maggio 2024, ha superato i 100 milioni di dollari di masse in gestione (Aum), a poco più di un anno dal lancio sui principali listini europei. Risultato raggiunto anche grazie agli oltre 70 milioni di dollari di flussi netti raccolti da inizio anno (fonte: ETFbook, al 25 maggio 2025).
Progettato appositamente per il mercato europeo, il comparto di ARK gestisce attivamente un portafoglio di aziende lungo tutta la catena del valore dell’intelligenza artificiale (IA), con esposizione anche alla robotica e alle applicazioni IA legate all’innovazione nella difesa, seguendo un processo di ricerca indipendente dai benchmark.
Con un rendimento che ha superato il 70% dal lancio e il 15% solo nel 2025 (fonte: ARK Invest International Ltd, al 23 giugno 2025), ARKI ha sovraperformato nettamente il Nasdaq 100 e i principali competitor presenti sul mercato.

“Nel suo primo anno, ARKI ha dimostrato che un Etf tematico gestito attivamente e basato su forti convinzioni può offrire un reale valore ai portafogli degli investitori,” ha commentato Rahul Bhushan, Managing Director di ARK Invest Europe. “Invece di concentrarsi sui semiconduttori, come fanno molte strategie legate all’intelligenza artificiale, ARKI punta su un insieme di opportunità più ampio, dalle piattaforme software di IA alla robotica integrata. Questo approccio distintivo, guidato dalla ricerca, consente agli investitori di esporsi ai settori in cui l’innovazione sta accelerando, non a quelli in cui è già stata prezzata”.